Perché? Perché i suddetti client non mostrano le pubblicità che invece il client ufficiale ficca dappertutto, e quindi non fanno entrare soldi nelle loro casse.
Oggi volevo provare Carbon For Twitter che ormai ha raggiunto il suo limite e, a differenza di Falcon Pro, lo sviluppatore non farà nulla. Niente trucchetti, niente finestrelline nascoste.
Ciò però non vieta che voi, manualmente, potreste cambiare i codici di autenticazione nel codice.
Nella fattispecie, i suddetti si trovano tra il codice, nella classe com.dotsandlines.carbon.core.Carbon.
![]() |
La porzione di codice interessata |
Dopo aver sotituito questi con quelli richiesti da noi a Twitter, il risultato sarà questo:
![]() |
Carbon con i miei codici applicazione |
Ho avuto quindi modo di autenticarmi ugualmente scavalcando i limiti imposti da Twitter.
Io comunque me ne torno a Plume, cavallo vincente non si cambia. :D
Nessun commento:
Posta un commento